Descrizione - Il dolore della carne - Se è moralmente lecito, naturale, giusto perché non organizzare gite turistiche per visitare i mattatoi a pieno regime, come succede per le aziende agricole per la conoscenza diretta della frutta e degli ortaggi?
Se è fisiologicamente normale alla propria condizione definita "onnivora", perchè la maggior parte degli umani proclama di non riuscire a sopportare la visione di quanto avviene nei macelli, e nella stragrande maggioranza dei casi, si impone di ignorare del tutto questa realtà?
Si è mai visto in natura un solo animale onnivoro avvertire una spontanea repulsione alla vista del sangue ed alla violenza o con la mancanza di quella necessaria insensibilità a divorare parti sanguinolenti e palpitanti di un animale ancora in agonia?
Per fermare tutto ciò dobbiamo guardare con più serietà l’invenzione e la produzione della carne in provetta. Sembra ridicolo ma è la verità. Se speriamo di vedere i cambiamenti basato sulla coscienza e la sensibilità delle persone diciamo che è una totale utopia o magari si potrà arrivare chi sa, probabile tra 10mila anni!